Cultura
Jacob Taubes, leggere il Novecento da «apocalittico della rivoluzione»
SCAFFALE Dalla «Critica della teologia politica» alla «Escatologia occidentale». Un percorso di testi editi da Quodlibet
![Jacob Taubes, leggere il Novecento da «apocalittico della rivoluzione»](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/04/c0ce047d717ce38c9d41ed6d9d7a5717-w1200-h-mw-mh-cs-cx-cy.jpg)
SCAFFALE Dalla «Critica della teologia politica» alla «Escatologia occidentale». Un percorso di testi editi da Quodlibet
Pubblicato quasi 5 anni faEdizione del 29 aprile 2020Edizione 29.04.2020
Comprendere ciò che accade attraverso segni che si dispongono lungo una traiettoria di cui prevediamo la fine, a prima vista potrebbe sembrare una profezia religiosa. Alle società moderne e laiche, per definizione non sembra data la possibilità di prevedere una fine, nel senso apocalittico del termine. Al massimo di posporla attraverso la logica progressiva di un miglioramento o peggioramento indefiniti. Non una vera e propria fine dunque, ma una sorta di fine temporaneo, suscettibile di ulteriore fine, che per questo però da un lato non finisce mai e dall’altro non dura. AD ALCUNI INTERPRETI tale gioco delle parti fra il...