Visioni

Jacopo Godani e la danza come evoluzione

Jacopo Godani e la danza come evoluzione«Moto perpetuo» – foto di Paolo Porto

A teatro Una compagnia concepita come un nucleo sociale, è questa la visione che anima la Dresden Frankfurt Dance Company secondo il suo neo direttore

Francesca PedroniREGGIO EMILIA
17 ballerini per una compagnia concepita come un nucleo sociale, un terreno di gioco in cui fiorire per realizzarsi come artisti e essere umani. È questa la visione che anima la Dresden Frankfurt Dance Company secondo il suo neo direttore Jacopo Godani, italiano originario di La Spezia, una fulgida carriera internazionale iniziata negli anni Ottanta, che lo ha visto studiare al Mudra di Béjart, firmare coreografie per miriadi di compagnie tra cui il Royal Ballet di Londra, il Corpo di Ballo della Scala, il Nederlands Dans Theater, Aterballetto, Cedar Lake Contemporary Ballet, nonché danzare dal 1991 al 2000 nel Frankfurt...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi