Alias

Julian Rosefeldt, il non-luogo delle immagini

Julian Rosefeldt, il non-luogo delle immaginiposter di "Manifesto"

Maestri della sperimentazione A Roma a Palazzo delle Esposizioni "Manifesto" il film installazione con Cate Blanchett su tredici schermi

Lo abbiamo conosciuto per un film distribuito nelle sale, Manifesto, in cui Cate Blanchett recita decine di manifesti artistici (futuristi, surrealisti, situazionisti, ecc.) in contesti sempre diversi. Ma in realtà sono oltre vent’anni che Julian Rosefeldt lavora con le immagini in movimento, realizzando opere che assumono quasi sempre forma installativa. L’occasione per esplorare l’universo di questo artista tedesco – nato a Monaco nel 1965 – poco noto nel nostro paese, ci è stata offerta dalla sua residenza (fino a giugno) a Villa Massimo, sede dell’Accademia tedesca di Roma, dove lavora a nuovi progetti. La prima impressione di fronte all’immaginario di...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi