Commenti
La campagna sul reddito di cura, portato alla ribalta dalla pandemia
Covid-19 Per ogni ora di lavoro remunerato abbiamo bisogno di un’ora di lavoro per il benessere sociale, screditato dal mercato perché a svolgerlo sono le donne
![La campagna sul reddito di cura, portato alla ribalta dalla pandemia](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1200/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/01/taglio-a-destra-commento-reddito-minimo-.jpg)
Covid-19 Per ogni ora di lavoro remunerato abbiamo bisogno di un’ora di lavoro per il benessere sociale, screditato dal mercato perché a svolgerlo sono le donne
Pubblicato quasi 5 anni faEdizione del 9 maggio 2020Edizione 09.05.2020
Alla stessa velocità del coronavirus si è andato diffondendo lo slogan “Io resto a casa”, contraddetto solo dalla sacrosanta invettiva degli spagnoli: “La romantizacion de la cuarantena es privilegio de clase!“. Effetto collaterale del virus è stato la riscoperta che proteggere sé stessi significa proteggere la propria comunità e viceversa. Questa maturazione, indotta da una convivenza forzata, ha riproposto all’attenzione una realtà resa invisibile dal capitale: l’immensa mole del lavoro riproduttivo e di cura indispensabile alla vita. Il decreto Cura Italia ha rianimato la discussione sul reddito di base di emergenza, definito anche “reddito di quarantena”, una misura che ha...