Politica

«La cittadinanza è un diritto ma serve consenso sociale»

«La cittadinanza è un diritto ma serve consenso sociale»

Intervista Giuseppe Brescia (M5S): «Bisogna battere chi cerca solo voti alimentando guerre tra poveri»

Non è durata molto la speranza di vedere la riforma della cittadinanza tagliare il traguardo in tempi stretti. Prima il capo politico del M5S Luigi Di Maio, poi alcuni esponenti del Pd hanno gettato acqua fredda sugli entusiasmi ricordando come prima dello ius culturae ci siano altre priorità. Intanto il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti si schiera con quanti sono favorevoli alla legge («E’ una buona idea, bisogna essere intelligenti con l’inclusione e l’integrazione, è l’unico sistema che funziona», ha detto ieri) mentre Lega e FdI si preparano a dare battaglia, con Giorgia Meloni che annuncia una petizione e un’altra manifestazione...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi