Politica

La commissione Segre: «Subito nuove norme contro i crimini di odio»

La commissione Segre: «Subito nuove norme contro i crimini di odio»

Diritti Dieci mesi di lavoro e 100 audizioni si concludono con la richiesta di un intervento del parlamento. Relazione votata all’unanimità

Serve un intervento normativo capace di contrastare i discorsi di istigazione all’odio che vengono fatti in rete, ma non solo. E questo intervento è sempre più urgente. E’ l’invito che la Commissione straordinaria per il contrasto ai crimini di odio guidata dalla senatrice Liliana Segre rivolge al parlamento al termine di dieci mesi di lavori, e contenuto in una relazione finale votata – fatto per niente scontato viste le difficoltà incontrate quando si trattò di istituire la commissione – all’unanimità da tutti i gruppi. «I crimini di odio nascono proprio con le parole», avverte Segre presentando ieri al Senato le...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi