Politica

La corsa a ostacoli del Rosatellum-bis

La corsa a ostacoli del Rosatellum-bisL'aula della camera dei deputati

Legge elettorale Da martedì il tentativo di approvare il nuovo testo. Il sì di Forza Italia, Pd, Lega e centristi potrebbe non bastare per il pericolo franchi tiratori. Berlusconi soddisfatto per la possibilità di rientrare in parlamento con le suppletive. Primi dubbi di Grasso: la Corte costituzionale non deve avere alcuna perplessità

Tre giorni di lavoro in commissione, poi la corsa in aula. La tabella di marcia tentare di cambiare le leggi elettorali di camera e senato, uniformandole nel Rosatellum-bis, deve necessariamente essere molto corta. Martedì prossimo il primo passaggio decisivo: la commissione affari costituzionali della camera voterà la proposta depositata giovedì dal Pd Fiano, per adottarla come testo base. Contemporaneamente la conferenza dei capigruppo farà spazio alla legge elettorale nel calendario della prima settimana di ottobre, prevedibilmente a partire dal 4. Nessun problema per il passaggio in commissione, dove il Pd ha la maggioranza quasi da solo. L’accordo tra democratici, leghisti,...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi