Internazionale

La crescita cala. Pechino rilancia: più investimenti

La crescita cala. Pechino rilancia: più investimenti/var/www/ilmanifesto/data/wordpress/wp content/uploads/2015/03/05/06est2f02 cina li keqiang lapressexinhua

Cina, previsioni per il 2019 La «nuova normalità» è ormai radicata nei gangli dell’economia cinese, cui il governo però risponde con tutti gli strumenti che ha: da un lato verrà rinforzata una politica fiscale che prevede tagli sostanziosi di tasse, dall’altro la Cina può dare sfogo a un proprio grande classico, gli investimenti

Sebbene il grande protagonista delle vicende cinesi sia quasi sempre Xi Jinping, il «presidente di tutto», la Cina ha anche un premier. Si chiama Li Keqiang, classe 1955 e proveniente dalla Lega dei giovani comunisti. A causa dell’onnipresenza del compagno segretario numero uno, ci ricordiamo di lui – ormai – solo una volta all’anno, quando inaugura i lavori «parlamentari» a Pechino. È TOCCATO DUNQUE A LI – protetto dell’ex presidente Hu Jintao e decisamente limitato dalle sue funzioni dall’accentramento di poteri di Xi – il discorso nel quale avvisare il paese dei rischi che incombono sul paese, sia per una...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi