Lavoro

La crociata di Valditara: «Niente reddito di cittadinanza a chi non torna a scuola»

La crociata di Valditara: «Niente reddito di cittadinanza a chi non torna a scuola»Il ministro dell'Istruzione e "del merito" Giuseppe Valditara – Ansa

Il caso Abolizione del Rdc: la caccia ai poveri del governo Meloni prende di mira 140 mila ragazzi tra i 18 e i 29 anni. Il ministro dell’Istruzione e «del merito» Giuseppe Valditara: C’è il problema della dispersione scolastica? Togliere il sussidio a chi non ha diploma, non lavora, né si forma. Giovani nel mirino. Dopo i ravers, ora i «Neet». E nel turismo già si brinda alla maggiore precarietà

Le nuove prede da braccare nella caccia al povero lanciata dal governo Meloni sono 364.101 percettori del «reddito di cittadinanza» che hanno tra i 18 e i 29 anni. Tra di loro ci sono 11.290 che hanno la licenza elementare, o nessun titolo, e 128.710 con la licenza media. Sono entrati ieri nel bersaglio del Ministro dell’Istruzione (e «del Merito») Giuseppe Valditara. In attesa che perdano il sussidio entro agosto 2023, come gli altri 660 mila «occupabili» fino ai 59 anni, questi «Neet» dovrebbero «completare il percorso scolastico per chi lo abbia illegalmente interrotto o un percorso di formazione professionale...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi