Cultura

La doppia vita dei librai

La doppia vita dei libraiDal catalogo della mostra «Abc della Svizzera», alla Bologna Children's Book Fair

Letteratura per l'infanzia Storia di alcune librerie indipendenti, dedicate alla scrittura per i più giovani, che si danno appuntamento a Bologna per il 4 aprile

«Stento a capire come si possa essere editori senza essere, o essere stati, anche librai». Kaouther Adimi, ne La libreria della Rue Charras (L’orma editore), immagina che queste parole le abbia scritte Edmond Charlot nel suo diario, ad Algeri, nel 1939. Edmond Charlot è stato un libraio ed editore che pubblicò le prime opere di Camus, Fouchet, Gide, García Lorca. Poco più che ventenne, nel 1936, aprì ad Algeri la libreria-biblioteca-casa editrice Les Vraies Richesses, un luogo dinamico e resistente, un progetto in cui la vendita e la pubblicazione dei libri erano una cosa sola. Nel XVIII secolo John Newbery,...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi