Alias Domenica
La filosofia della storia di Isaac B. Singer in una psicotica vicenda secentesca
Grandi esordi «Satana a Goraj», il primo romanzo Yiddish dell'autore, pubblicato a puntate sulla rivista polacca «Der Globus» tra il 1933 e il 1935
![La filosofia della storia di Isaac B. Singer in una psicotica vicenda secentesca](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2018/06/10-giugno-p-3-in-basso-4-okok-vedere-anche-le-altre.jpg)
Grandi esordi «Satana a Goraj», il primo romanzo Yiddish dell'autore, pubblicato a puntate sulla rivista polacca «Der Globus» tra il 1933 e il 1935
Pubblicato più di 6 anni faEdizione del 10 giugno 2018Edizione 10.06.2018
«La cittadina di Goraj, un tempo celebre per i suoi studiosi e i suoi uomini d’ingegno, restò completamente deserta. La piazza era invasa dalle erbacce, insozzate di sterco di cavallo la sinagoga e la scuola. La maggior parte delle case erano state rase al suolo». Al massacro perpetrato dai tatari di Crimea, dai contadini rivoltosi e dai cosacchi di Bogdan Chmel’nitskij, che infuriano sulla fiorente comunità ebraica nel 1648, pochi sopravvivono e Goraj – nella Polonia sudorientale, a mezza via tra Lublino e Zamosc – offre alla metà del Seicento un quadro di abbandono e distruzione. Dal totale azzeramento, nel...