La fragilità dell’homo economicus
Globalizzazione Le nostre città sono sistemi dotati di scarsa flessibilità: quando si verifica il collasso di uno dei sottosistemi (la sanità), l’intero sistema entra in uno stato altamente critico. Mai dal dopoguerra erano state prese misure così restrittive. E il contagio non viene dagli emigranti, ma dal mondo globalizzato, nasce nel cuore del paese a più elevata crescita economica: la Cina. E non c’è confine che tenga con buona pace dei sovranisti
![La fragilità dell’homo economicus](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/02/27desk2-riapertura-milano-corona-lapresse2.jpg)
Globalizzazione Le nostre città sono sistemi dotati di scarsa flessibilità: quando si verifica il collasso di uno dei sottosistemi (la sanità), l’intero sistema entra in uno stato altamente critico. Mai dal dopoguerra erano state prese misure così restrittive. E il contagio non viene dagli emigranti, ma dal mondo globalizzato, nasce nel cuore del paese a più elevata crescita economica: la Cina. E non c’è confine che tenga con buona pace dei sovranisti