Alias

La grande illusione con occhi d’artista

La grande illusione con occhi d’artista"Dimostrazione interventista", Balla

La mostra L'esposizione milanese inaga sul ruolo che diversi esponenti dell'arte italiana ebbero nel veicolare un certo entusiasmo per l'entrata in guerra

I centenari, si sa, sono occasioni importanti per ragionare sugli eventi che maggiormente hanno segnato la nostra modernità. L’entrata in guerra dell’Italia nel 1915 non fa eccezione, e da tempo numerose iniziative si sono sommate nella celebrazione di questo evento che segna inequivocabilmente l’avvio traumatico di una nuova stagione per le vicende sociali e politiche del continente europeo. In questi anni il ricordo della Prima guerra mondiale ha perso sempre più terreno in confronto ad altri eventi considerati più traumatici. Occorre invece ristabilire una sorta di primato per questo episodio che ha segnato la modernità occidentale per certi versi molto...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi