Cultura

La libertà sale in cattedra

Educazione "La buona scuola. Sguardi critici dal Documento alla Legge", un volume Franco Angeli composito che unisce cattolici e laici

Il Documento sulla «Buona scuola» e la legge che ne è derivata (legge 107 del 2015) hanno provocato una discusisone molto accesa, generando ampie critiche (quando non un vero e proprio moto di rifiuto) all’interno della stessa «galassia scuola». Quello che rappresenta un vanto del governo Renzi, infatti, se da una parte si rivela un tentativo encomiabile di ripensare il problema educativo nella sua complessità e nel suo complesso, dall’altro evidenzia i fondamenti teorici impregnati di un’ideologia, quella neo-liberista, che alla formazione completa del cittadino in quanto tale predilige l’«addestramento» del produttore. In altre parole, fin dal contesto scolastico, si...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi