ExtraTerrestre

La pelliccia, un capo anacronistico caduto in disgrazia in tutto il mondo

Il fatto della settimana Nonostante il cambio di mentalità dovuto alle campagne animaliste, in Europa ci sono ancora 6000 allevamenti di visoni

Il visone è un piccolo carnivoro appartenente ai mustelidi, ampia famiglia che ospita anche il tasso e la lontra, mentre i suoi parenti più stretti sono la martora e la puzzola. In natura i visoni vivono in boschi e foreste, generalmente vicino ai corsi d’acqua, perché sono anche degli abili nuotatori: quindi dopo aver scalato una parete rocciosa, sono capaci di immergersi fino a 7 m di profondità e stare in apnea per più di mezz’ora. Tutto questo, e l’indole selvatica e solitaria, rende il loro allevamento in cattività doppiamente crudele. IN EUROPA CI SONO CIRCA 6 MILA allevamenti di...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi