Internazionale

La prima guerra dopo l’89, l’embargo e l’occupazione

Iraq Cancellate le pagine di storia dei crimini americani

Come nel romanzo di Orwell, il Grande Fratello politico-mediatico riscrive in continuazione la storia, cancellandone pagine essenziali per comprendere gli eventi attuali ircheni. Importante, quindi, è ricostruirle nei termini essenziali. L’Iraq di Saddam Hussein e gli Usa L’Iraq di Saddam Hussein, che invadendo il Kuwait il 2 agosto 1990 dà modo agli Stati uniti di mettere in pratica la strategia del dopo guerra fredda, è lo stesso Iraq fino a poco prima sostenuto dagli Stati uniti. Dal 1980, essi lo hanno aiutato nella guerra contro l’Iran di Khomeini, allora «nemico numero uno». Il Pentagono ha fornito al comando iracheno anche...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi