Cultura

La scomparsa dello storico francese Max Gallo

Addii Autore di romanzi storici e di biografie, è stato uno degli opinion makers più noti al pubblico francese

Figura nota al grande pubblico per i suoi libri dedicati ai grandi o controversi protagonisti della storia (Giulio Cesare, Il Re Sole, Robespierre, Mussolini e sopratutto di Napoleone, al quale ha dedicato ben quattro libri) e per la sua attività di opinionista, Max Gallo è uno dei quei personaggi pubblici che ha accompagnato la politica francese del secondo dopoguerra. Laureato, iniziò la sua attività lavorativa nella radio francese. Iscritto al partito comunista francese, non rinnovò la tessera nel 1956 in polemica per le posizioni espresse da quel partito sulla destalinizzazione e sull’invasione dell’Ungheria. È con la guerra di Algeria che...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi