ExtraTerrestre

La seconda decade della distruzione

Brasile Gli incendi di questi giorni in Amazzonia non si riscontravano da decenni. Bisogna tornare agli anni ’70, in quella che fu definita la «decade della distruzione», sotto il regime militare, per ritrovare accanimenti analoghi

Gli incendi che si sono sviluppati in queste settimane a tutte le latitudini, interessando diverse aree del pianeta, non hanno riscontri per vastità e durata. Il fuoco si è impadronito sia delle foreste tropicali che di quelle artiche. Amazzonia, Siberia, Alaska e Groenlandia hanno visto andare in fumo milioni di ettari del loro prezioso patrimonio forestale. L’incendio di una foresta rappresenta uno degli eventi più drammatici da un punto di vista ambientale. Ogni albero che brucia cessa di sottrarre anidride carbonica all’atmosfera e, nello stesso tempo, la sua combustione libera in pochi secondi i gas serra che erano stati immagazzinati...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi