Commenti

La sinistra tra sconfitte storiche e nuovi fronti di lotta

La sinistra tra sconfitte storiche e nuovi fronti di lotta

Il problema della scomparsa della sinistra dal panorama politico non riguarda solo l’Italia, ma tutta l’Unione europea e direi buona parte del mondo, almeno nell’accezione che noi diamo tradizionalmente a […]

Il problema della scomparsa della sinistra dal panorama politico non riguarda solo l’Italia, ma tutta l’Unione europea e direi buona parte del mondo, almeno nell’accezione che noi diamo tradizionalmente a questa idea politica. Come ben sappiamo dal Novecento abbiamo ereditato pesanti macerie: il «sol dell’avvenir», con la sua forza mobilitante di energie umane, di speranze di riscatto, è scomparso dal nostro orizzonte. A differenza del fascismo e nazismo che sono stati sconfitti perché hanno perso la seconda guerra mondiale, il crollo dell’Urss è avvenuto per implosione, per sradicamento, come un grande albero che crolla su sé stesso. Con la conseguenza...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi