Cultura

La sovranità pericolante di un sistema sotto assedio

La sovranità pericolante di un sistema sotto assedio

SCAFFALE «I deficit democratici», di Gianfranco Pasquino

Il contesto attuale non è segnato da una crisi della democrazia politica. Nonostante la decrescita costante del numero dei votanti in tutto l’Occidente, la crisi che sembra ormai irreversibile dei tradizionali partiti politici di massa, gli scandali e la corruzione, il potere democratico continua ad essere forte: gli stessi neo-populisti che chiamano a raccolta il popolo contro l’establishment lo fanno in nome di un principio democratico. IL CONTESTO ATTUALE è semmai segnato da una netta perdita di egemonia del liberalismo attaccato da tre fronti: dai critici della globalizzazione finanziaria che gli rimproverano una troppo stretta connivenza con i poteri economici...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi