Cultura

La storia tutta in una biografia

La storia tutta in una biografiaPubblicazione del 1903 a ricordo dei caduti italiani nella battaglia di Adua

Narrativa Nel romanzo di Igiaba Scego dal titolo «Adua», per Giunti editore, la vicenda del colonialismo spunta anche nei luoghi scelti per il racconto: dall'elefantino del Bernini a piazza dei Cinquecento

Erano appena i primi anni ’90, e alcuni di noi si posero una domanda: ma queste persone che arrivano ora da tante altre parti del mondo, stanno raccontando, stanno inventando, stanno scrivendo? C’era stato qualche incontro, qualche segnale, e ci domandammo se, con modalità paragonabili ma con tempi molto più rapidi, come negli Stati Uniti era nata una letteratura afroamericana, non stesse nascendo qualcosa che per mancanza di un altro termine, chiamammo provvisoriamente «letteratura afroitaliana»: persone non nate in Italia, o da famiglie non native italiane, che tuttavia scrivevano in italiano e pubblicavano in Italia. Ricordo un po’ di scetticismo....

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi