Cultura
La straordinaria avventura di essere Monica Vitti
NARRATIVA «E siccome lei», di Eleonora Marangoni edito da Feltrinelli. Oggi, nell'ambito si Bookcity, un evento online alla presenza dell'autrice per presentare la raccolta di racconti
![La straordinaria avventura di essere Monica Vitti](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/11/eleonora-marangoni-e1552996598900.jpg)
NARRATIVA «E siccome lei», di Eleonora Marangoni edito da Feltrinelli. Oggi, nell'ambito si Bookcity, un evento online alla presenza dell'autrice per presentare la raccolta di racconti
Pubblicato più di 4 anni faEdizione del 12 novembre 2020Edizione 12.11.2020
Tra le giovani scrittrici italiane, Eleonora Marangoni conferma una salda fiducia nella costruzione letteraria. Rifugge, probabilmente proprio per la sua passione proustiana, (ha esordito nel 2011 con il saggio Proust et la peinture italienne), da ogni forma di scrittura strettamente autobiografica o comunque facente riferimento alla realtà intesa come cronaca quale vero e proprio campo della costruzione contemporanea del mito. Stupisce così la comparsa di una raccolta di racconti come E siccome lei (Feltrinelli, pp. 250, euro 17) che trae spunto dalla figura cinematografica di Monica Vitti; un lavoro compatto attorno a un’unica e precisa protagonista, sia pure si scinda...