Visioni
«La tempesta in un cranio» e i racconti infiniti del cinema delle origini
Festival Il film del 1921 di Carlo Campogalliani e «Ceské hrady a zámky» di Karel Hašler alle Giornate di Pordenone
![«La tempesta in un cranio» e i racconti infiniti del cinema delle origini](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/10/07vis02af01.jpg)
Festival Il film del 1921 di Carlo Campogalliani e «Ceské hrady a zámky» di Karel Hašler alle Giornate di Pordenone
Pubblicato più di 4 anni faEdizione del 7 ottobre 2020Edizione 07.10.2020
Cinema e follia, in una chiave insolita e divertente, tra le sorprese da scoprire o riscoprire all’interno dello scrigno magico de Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, on line su MyMovies fino a sabato, tra restauri, recuperi e pellicole perdute o dimenticate riportate agli antichi fasti. La tempesta in un cranio (disponibile on demand fino a stasera) è un film anomalo, di sentore surrealista, prodotto, scritto e interpretato da Carlo Campogalliani, figura eccentrica e prolifica del cinema italiano, anche lui tutto da riscoprire. Figlio di attori girovaghi e fratello di un famoso burattinaio, dopo gli inizi come scenografo calcò...