Visioni

«La tempesta in un cranio» e i racconti infiniti del cinema delle origini

«La tempesta in un cranio» e i racconti infiniti del cinema delle origini

Festival Il film del 1921 di Carlo Campogalliani e «Ceské hrady a zámky» di Karel Hašler alle Giornate di Pordenone

Cinema e follia, in una chiave insolita e divertente, tra le sorprese da scoprire o riscoprire all’interno dello scrigno magico de Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, on line su MyMovies fino a sabato, tra restauri, recuperi e pellicole perdute o dimenticate riportate agli antichi fasti. La tempesta in un cranio (disponibile on demand fino a stasera) è un film anomalo, di sentore surrealista, prodotto, scritto e interpretato da Carlo Campogalliani, figura eccentrica e prolifica del cinema italiano, anche lui tutto da riscoprire. Figlio di attori girovaghi e fratello di un famoso burattinaio, dopo gli inizi come scenografo calcò...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi