Cultura
La via del cibo, tra persone e alimenti fraterni
Percorsi «Spizzichi e bocconi» di Erri De Luca, per Feltrinelli. Tra affetti e ricette dalle osterie degli anni Settanta ai pacchi alimentari portati in Ucraina
![La via del cibo, tra persone e alimenti fraterni](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/05/06clt2apertura.jpg)
Percorsi «Spizzichi e bocconi» di Erri De Luca, per Feltrinelli. Tra affetti e ricette dalle osterie degli anni Settanta ai pacchi alimentari portati in Ucraina
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 6 maggio 2022Edizione 06.05.2022
Non c’è probabilmente niente di più vario e personale del rapporto col cibo. Chi ce l’ha patologico o stradietetico, equilibrato o ipocalorico, ascetico sorvegliato o buongustaio abbuffone. Dentro crepitano l’educazione familiare, le scelte della vita adulta, gli incontri e le esperienze in cucina, la capacità di accontentarsi con poco o meno. NELLA SUA LUNGA AVVENTURA editoriale, Erri De Luca ha aggiunto queste note alimentari – avvincenti e sfiziose, narrate in modo esemplare, con nitore e precisione di scrittura – certamente autobiografiche, in Spizzichi e bocconi (Feltrinelli, pp. 190, euro 16,50), delle novelle curiose e frammentarie accompagnate dalle riflessioni di Valerio...