Europa
L’Antitrust Ue stoppa (per il momento) la fusione Bayer-Monsanto
Agrochimica Ogm Il gigante tedesco offre 56 miliardi per la multinazionale americana: avrebbero il 70 per cento delle sementi e dell'agricoltura in vitro
![L’Antitrust Ue stoppa (per il momento) la fusione Bayer-Monsanto](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/09/14/15eco-bayer.jpg)
Agrochimica Ogm Il gigante tedesco offre 56 miliardi per la multinazionale americana: avrebbero il 70 per cento delle sementi e dell'agricoltura in vitro
Pubblicato più di 7 anni faEdizione del 23 agosto 2017Edizione 23.08.2017
Uno stop imprevisto alla mega Bayer. Con una decisione inattesa l’Antitrust europeo ha bloccato l’acquisizione da parte del gigante tedesco della chimica del colosso americano delle sementi e delle tecniche Ogm che risponde al nome di Monsanto, bersaglio da un buon decennio delle proteste degli ambientalisti per finire con la recente querelle sulla tossicità del glifosato, erbicida ritenuto cancerogeno. L’operazione da ben 56 miliardi di euro darebbe vita alla multinazionale agrochimica più grande al mondo. Bruxelles non ha ritenuto sufficienti gli impegni di vendita di alcuni asset – non resi noti finora – proposti a fine luglio dalle due società....