Europa
L’avversione sovranista per i diritti
Ungheria e Polonia Già la settimana scorsa il governo ungherese guidato da Viktor Orbán aveva precisato in patria la sua posizione sulle condizioni alle quali accettare il bilancio Ue del periodo 2021-2027 e […]
![L’avversione sovranista per i diritti](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/03/01desk6-f02-orban.jpg)
Ungheria e Polonia Già la settimana scorsa il governo ungherese guidato da Viktor Orbán aveva precisato in patria la sua posizione sulle condizioni alle quali accettare il bilancio Ue del periodo 2021-2027 e […]
Pubblicato più di 4 anni faEdizione del 21 luglio 2020Edizione 21.07.2020
Già la settimana scorsa il governo ungherese guidato da Viktor Orbán aveva precisato in patria la sua posizione sulle condizioni alle quali accettare il bilancio Ue del periodo 2021-2027 e il Recovery Fund. La prima è che i paesi più ricchi dell’Ue non ottengano sovvenzioni maggiori di quelle destinate agli stati membri meno abbienti, la seconda è che venga sospesa la procedura europea in atto contro l’Ungheria per violazioni dello Stato di diritto. In generale il primo ministro danubiano intende ottenere che in futuro l’erogazione dei fondi dell’Ue non sia subordinata politicamente ed ideologicamente a questioni riguardanti lo Stato di...