Alias
L’azzardo del sorteggio
La mostra Lotterie, lotto e slot machine a Treviso, fondazione Benetton a cura di Gherardo Ortalli
![L’azzardo del sorteggio](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2018/01/05/antica-tombola-dazzardo-olandese-620x388.jpg)
La mostra Lotterie, lotto e slot machine a Treviso, fondazione Benetton a cura di Gherardo Ortalli
Pubblicato circa 7 anni faEdizione del 6 gennaio 2018Edizione 06.01.2018
Luciano Del SetteTRENTO
Si chiamava Giuseppe Falaschi, da Sant’Omero, provincia di Teramo. Fatti salvi parenti, amici e vicini di casa, nessuno in Italia sapeva chi fosse. Almeno fino al sei gennaio del 1958, quando, al termine del neonato show televisivo Canzonissima, Lauretta Masiero diede pubblica lettura del biglietto vincitore della Lotteria di Capodanno. Cento milioni si portò via il Falaschi. Primo premio che una trentina di anni dopo ammontava a due miliardi, e che a partire dal 2006 ha raggiunto la ghiotta cifra di cinque milioni di euro. La popolarità della Lotteria di capodanno, poi ribattezzata Lotteria Italia, pur se insidiata e non...