Sport

Le «Architetture naturali» nel teatro delle Dolomiti

Le «Architetture naturali» nel teatro delle Dolomiti

Intervista Gianni Pettena: l’infanzia, lo spazio pubblico e privato nel paesaggio, il nomadismo. L'Art/Kunst Meran ospita fino al 24 settembre una sua personale

Le Dolomiti, scenario naturale che caratterizza i paesaggi dell’Alto Adige, sono anche l’elemento di raccordo tra il passato e il presente per Gianni Pettena (Bolzano 1940, vive e lavora a Fiesole) e per le sue Architetture naturali, come vediamo nella doppia personale a Merano Art/Kunst Meran (fino al 24 settembre), curata dalla direttrice artistica Christiane Rekade. In questo contesto una selezione di lavori dell’esponente dell’architettura radicale dialogano con le opere dell’artista concettuale Helen Mirra (Rochester, New York 1970, vive e lavora a Cambridge, Massachusetts) che in Camminare, tessere definisce un rapporto esclusivo con la natura messo in atto attraverso l’azione...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi