ExtraTerrestre

Le elezioni viste dal sellino di una bicicletta

Un punto fondamentale, che bisogna interiorizzare, è che non può esistere un partito progressista che non ascolti e anzi a volte ostacoli le istanze progressiste praticate dalla società che vuole […]

Un punto fondamentale, che bisogna interiorizzare, è che non può esistere un partito progressista che non ascolti e anzi a volte ostacoli le istanze progressiste praticate dalla società che vuole progredire. Il Pd non è un partito progressista, è un partito conservatore con operazioni cosmetiche di etica progressista che l’autoassolve dall’essere industrialista, centro di conservazione del potere, fautore della crescita del pil, fiancheggiatore di chi detiene il potere economico (da Confindustria in giù). Eppure alle élites politiche di ogni genere e in particolare a quelle che si intestano la dicitura progressista lo diciamo da anni. Se vogliamo almeno dal 2001,...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi