ExtraTerrestre
Le proteine «neglette» di tutto il mondo per la giusta alimentazione
Piante Le Neglected and underutilize species (Nus) sono sostenibili, resistenti, in grado di combattere fame e malnutrizione e dare reddito ai piccoli produttori
![Le proteine «neglette» di tutto il mondo per la giusta alimentazione](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2023/05/gettyimages-578190111-1024x1024-1.jpg)
Piante Le Neglected and underutilize species (Nus) sono sostenibili, resistenti, in grado di combattere fame e malnutrizione e dare reddito ai piccoli produttori
Pubblicato più di un anno faEdizione del 25 maggio 2023Edizione 25.05.2023
Ne è passato di tempo. Nel 1963 Pierre Parodi, medico e nutrizionista del movimento dell’Arca, scrisse il libro Giusta alimentazione e lotta contro la fame (Quaderni di Ontignano) sulla base della sua esperienza di volontario in Africa. All’epoca, rispetto al mito delle proteine animali, Pierre Parodi andava controcorrente: spiegava la possibilità e opportunità di prevenire e anche trattare la malnutrizione con le combinazioni di cereali-legumi o cereali-semi oleosi, tradizionali quasi dovunque ma non di rado abbandonate. E VENTI ANNI FA l’Institute of Environmental Studies, dell’università di Vrije nei Paesi bassi, presentava la ricerca Sustainable protein production and consumption: pigs or...