Le qualità morali delle macchine
Tempi presenti I dispositivi possono decidere in modo autonomo o va esercitato un controllo sul piano etico e politico? Non dobbiamo ricadere nel pregiudizio dell’automazione che ritiene che l’uomo possa essere rimpiazzato per ogni cosa. Una riflessione a partire da due recenti volumi di ricercatori italiani: «Intelligenza artificiale», a cura di Stefano Quintarelli, per Bollati Boringhieri e «Etica delle macchine», di Guglielmo Tamburrini, per Carocci
![Le qualità morali delle macchine](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/10/24clt1-aperturaaaaaaaaaaaaa.jpg)
Tempi presenti I dispositivi possono decidere in modo autonomo o va esercitato un controllo sul piano etico e politico? Non dobbiamo ricadere nel pregiudizio dell’automazione che ritiene che l’uomo possa essere rimpiazzato per ogni cosa. Una riflessione a partire da due recenti volumi di ricercatori italiani: «Intelligenza artificiale», a cura di Stefano Quintarelli, per Bollati Boringhieri e «Etica delle macchine», di Guglielmo Tamburrini, per Carocci