Internazionale
Le troppe narrative della crisi siriana
Siria Dopo la distruzione dei convogli di aiuti diretti ad Aleppo, gli Usa accusano la Russia. Ma neppure Washington controlla i gruppi di opposizione che hanno costantemente violato la tregua
![Le troppe narrative della crisi siriana](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/09/20/21desk2-siria.jpg)
Siria Dopo la distruzione dei convogli di aiuti diretti ad Aleppo, gli Usa accusano la Russia. Ma neppure Washington controlla i gruppi di opposizione che hanno costantemente violato la tregua
Pubblicato più di 8 anni faEdizione del 21 settembre 2016Edizione 21.09.2016
Chi ha fatto fallire la tregua siriana? Ognuno ha la sua risposta, come ognuno ha la ricetta per la crisi. Un buco nero nel quale uno dei paesi leader del Medio Oriente è stato trascinato. Sono passati cinque anni dalle prime manifestazioni di piazza contro il presidente Assad: non chiedevano un cambio di regime ma libertà politica, riforme, la fine del partito unico. Subito quelle proteste sono state dirottate, alla stregua delle altre primavere arabe e quello a cui si assiste in questi mesi non è che la ripetizione degli eventi del 2011. Di compromessi politici non si parla, nonostante...