Alias
Le verità di Elvis Costello, il pubster che amava Sinatra
Miti/In concerto stasera a Bologna e poi a Roma e Brescia L’artista inglese chiude il suo tour italiano. Intanto ha appena pubblicato la sua autobiografia, «Musica infedele e inchiostro simpatico»
![Le verità di Elvis Costello, il pubster che amava Sinatra](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/05/27/la-ca-jc-elvis-costello-20151018.jpg)
Miti/In concerto stasera a Bologna e poi a Roma e Brescia L’artista inglese chiude il suo tour italiano. Intanto ha appena pubblicato la sua autobiografia, «Musica infedele e inchiostro simpatico»
Pubblicato più di 8 anni faEdizione del 28 maggio 2016Edizione 28.05.2016
Riconoscimenti e complimenti, si sa, fanno piacere a tutti. Per un musicista essere chiamato dal grande Paul McCartney a collaborare a un suo disco (per la precisione Flowers in the Dirt del 1989, l’ex Beatles ricambierà scrivendo a quattro mani Veronica, il pezzo più bello dell’album Spike) è di certo motivo di grande esaltazione. Se poi, alla fine del lavoro, sir Paul se ne esce con un elogio spaziale («Durante la nostra collaborazione mi ha ricordato John») c’è veramente da camminare a mezzo metro da terra. Ma non è il caso di mister Declan Patrick MacManus, in arte Elvis Costello,...