Politica

«L’ergastolo ostativo va abolito». La Cedu rifiuta il ricorso italiano

Cedu, STrasburgoLa Corte europea dei diritti dell'Uomo

La Corte europea dei diritti dell’uomo conferma la condanna all’Italia del giugno scorso

L’ergastolo ostativo viola l’articolo 3 della Convenzione europea sui Diritti umani, e perciò va abolito. A conferma dell’orientamento già espresso dalla Cedu nella sentenza del 13 giugno scorso, è arrivata ieri la decisione dei cinque giudici che fanno da filtro alla Grande Chambre e che hanno rigettato, tra gli altri, anche il ricorso presentato dal governo italiano in quella occasione, contro la condanna subita per il trattamento inumano e degradante nei confronti di Marcello Viola, boss mafioso che si è macchiato di efferati delitti e che stava scontando il carcere a vita con isolamento diurno per la durata di due...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi