Politica
«L’ergastolo ostativo va abolito». La Cedu rifiuta il ricorso italiano
La Corte europea dei diritti dell’uomo conferma la condanna all’Italia del giugno scorso
![Cedu, STrasburgo](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/10/09soc1-strasburgo-apertura-cedu.jpg)
La Corte europea dei diritti dell’uomo conferma la condanna all’Italia del giugno scorso
Pubblicato più di 5 anni faEdizione del 9 ottobre 2019Edizione 09.10.2019
L’ergastolo ostativo viola l’articolo 3 della Convenzione europea sui Diritti umani, e perciò va abolito. A conferma dell’orientamento già espresso dalla Cedu nella sentenza del 13 giugno scorso, è arrivata ieri la decisione dei cinque giudici che fanno da filtro alla Grande Chambre e che hanno rigettato, tra gli altri, anche il ricorso presentato dal governo italiano in quella occasione, contro la condanna subita per il trattamento inumano e degradante nei confronti di Marcello Viola, boss mafioso che si è macchiato di efferati delitti e che stava scontando il carcere a vita con isolamento diurno per la durata di due...