Cultura

L’eroina ha un’identità multipla

L’eroina ha un’identità multipla

Scaffale «Piccola città» di Vanessa Roghi, per Laterza. Il senso comune e le trame della storia intorno al tossico

L’eroina è tornata. Serve a trovare pace nella società della prestazione che ci vuole insonni e cocainomani. Viene consumata insieme ad altre droghe, in modo socialmente accettabile. In altri casi si presenta proprio come trent’anni fa, coi buchi agli angoli della strada e le bustine trovate a pochi soldi. È la sostanza che rispunta dalle pieghe del mercato reso spietato dalla clandestinità e dal proibizionismo. È LA DROGA con la quale probabilmente non abbiamo mai fatto i conti fino in fondo. Se ne occupa la storica Vanessa Roghi, in Piccola città (Laterza, pp. 223, euro 19). L’eroina, recita il sottotitolo...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi