Alias Domenica
Lezama Lima, una carezza sul caos
Classici del '900 A cinquant’anni dall’uscita, torna da Sur il capolavoro dello scrittore cubano, «Paradiso»: è una festa del corpo che costeggia la morte e abbatte tutte le dighe della logica
![Lezama Lima, una carezza sul caos](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/11/20/20-novembra-wilfraeo-lam-okokokok-.jpg)
Classici del '900 A cinquant’anni dall’uscita, torna da Sur il capolavoro dello scrittore cubano, «Paradiso»: è una festa del corpo che costeggia la morte e abbatte tutte le dighe della logica
Pubblicato circa 8 anni faEdizione del 20 novembre 2016Edizione 20.11.2016
«Leggo Paradiso a poco a poco, sempre più abbagliato e stupito. Un edificio verbale di ricchezza incredibile, o meglio, non un edificio ma un mondo di architetture in continua metamorfosi e, anche, un mondo di segni – suoni che si configurano in significati, arcipelaghi del senso che si fa e si disfa – il mondo lento della vertigine che gira intorno a quel punto intoccabile che si trova tra la creazione e la distruzione del linguaggio, quel punto che è il cuore, il nucleo del linguaggio». È in una lettera del 1967 alle sorelle, emigrate negli Stati Uniti sei anni...