Economia
Licenziamenti, per Gentiloni lo sblocco graduale rientra nei piani Ue
Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni: «Incoraggiamo un ritiro selettivo delle misure di sostegno». Crescita al 5%, ma l’Italia impiegherà un anno in più per tornare alla stagnazione 2019
![Licenziamenti, per Gentiloni lo sblocco graduale rientra nei piani Ue](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/05/gentiloni-dombrovskis.jpg)
Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni: «Incoraggiamo un ritiro selettivo delle misure di sostegno». Crescita al 5%, ma l’Italia impiegherà un anno in più per tornare alla stagnazione 2019
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 8 luglio 2021Edizione 08.07.2021
Il ritiro del blocco sui licenziamenti in Italia dal primo luglio va nella direzione auspicata dalla Commissione Europea e fa parte delle politiche che «incoraggiamo a livello europeo di un ritiro selettivo graduale delle misure di sostegno». Lo ha detto ieri il commissario Ue all’economia Paolo Gentiloni secondo il quale la decisione del governo Draghi fa parte di un «approccio di bilancio più differenziato» che in Italia prevede la pluriannunciata riforma degli ammortizzatori che estenderà ai percettori della Naspi, ai cassintegrati e ai disoccupati raggiunti da un sussidio le politiche attive del lavoro al momento previste solo per la parte...