Visioni

L’incanto di Grigory Sokolov cattura Beethoven, Chopin e Bach

L’incanto di Grigory Sokolov cattura Beethoven, Chopin e BachGrigory Sokolov – foto Ap

Concerti Una performance magistrale del pianista russo all'Accademia di Santa Cecilia. Partiture su cui ricama un abisso di invenzioni compositive

Grigory Sokolov è, con Pollini, tra i pianisti più acclamati dal pubblico romano. Per il suo concerto interamente dedicato a musiche tedesche – salvo i bis, sei! – ha ricevuto addirittura ovazioni da stadio. Meno male che almeno nel mondo della musica non si scatenano guerre di appartenenza e di possesso. Una grandissimo pianista russo suona sublime musica tedesca e il pubblico italiano lo applaude. Il pezzo con cui Sokolov ha cominciato il concerto, al Parco della Musica di Roma, per la stagione da camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, è quasi un manifesto della sua concezione di che cosa...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi