Cultura

L’infanzia in trappola

L’infanzia in trappolaCharles Ray «The New Beetle», 2006

Anti-pedagogia Nel suo «Cattivi maestri. La controeducazione di René Schérer, Raoul Vaneighem e Hakim Bey» (Castelvecchi), Paolo Mottana riflette sull'espulsione dello straniero partendo dai vizi pedagogici che depotenziano il bambino aperto al mondo, addomesticando i suoi desideri di erranza

L’ospitalità è una virtù o un’istituzione? Oggi, come accadeva nei vecchi circoli dei combattenti, in certe sue declinazioni retoriche, questa ospitalità sembra poco più che un’associazione per il reinserimento dei mutilati all’interno di quelle stesse società che ha contribuito a mutilarli e presumibilmente continuerà a farlo. Ma l’ospitalità – scriveva René Schérer, in un suo libro chiave del 1983: Zeus hospitalier – è tutt’altro. È una «virtù interstiziale». Vaga tra le soglie del mondo attuale, inquietandole, non disciplinandole, come un tempo la follia di Erasmo inquietava tutte le «buone ragioni», a partire dalla più «buona» di tutte, la raison d’État....

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi