Visioni

L’isola arida divenuta un’opera d’arte

L’isola arida divenuta un’opera d’arte

In mostra La personale dedicata a César Manrique a cent'anni dalla nascita dal Centro di arte moderna di Gran Canaria, fino al 29 settembre. Un'immersione visiva nella sua opera multidisciplinare

«Quando nacque César Manrique nel 1919, Lanzarote non appariva nelle mappe delle isole Canarie, era considerata un grande sasso arido, dove si diceva che le pecore mangiavano pietre, visto che mancava tutto, anche l’erba e l’acqua potabile», afferma Orlando Britto, direttore del Centro atlántico de arte moderno di Gran Canaria, che ospita la mostra Universo Manrique, immersione visiva nell’opera multidisciplinare di César Manrique, artista, scultore, architetto, ecologista, nato a Lanzarote, ma trasferitosi a Madrid e a New York prima di tornare nell’isola nel 1966. LA SUA OPERA d’arte più compiuta e celebrata non sono i suoi dipinti materici, realizzati con...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi