Visioni

Lo scandalo di una moda visionaria

Lo scandalo di una moda visionariaCappotto bocca ricamata paillettes del 1971, Saint-Laurent

ManiFashion Alla Fondation Pierre Bergé-Yves Saint Laurent a Parigi chiude domani una delle mostre di moda più visitate degli ultimi anni, La Collection du Scandale che espone la collezione haute couture […]

Alla Fondation Pierre Bergé-Yves Saint Laurent a Parigi chiude domani una delle mostre di moda più visitate degli ultimi anni, La Collection du Scandale che espone la collezione haute couture di Yves Saint Laurent del 1971. Lo scandalo a cui si riferisce il titolo nasce il 29 gennaio del 1971 quando Saint Laurent presenta una collezione che i giornalisti di moda giudicano ispirata agli anni dell’occupazione nazista della Francia. I giornali lo attaccarono con titoli e articoli che oggi sarebbero impossibili. L’International Herald Tribune titola: «Saint-Laurent: Truly Hideous» (veramente orribile) e scrive che la sfilata è «un suicidio»; Le Monde:...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi