Visioni
Lo scandalo di una moda visionaria
ManiFashion Alla Fondation Pierre Bergé-Yves Saint Laurent a Parigi chiude domani una delle mostre di moda più visitate degli ultimi anni, La Collection du Scandale che espone la collezione haute couture […]
![Lo scandalo di una moda visionaria](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1200/https://staticstage.ilmanifesto.it/2015/07/17/6d6ed1ba643b7ca24c8727bfbe01cd39.jpg)
ManiFashion Alla Fondation Pierre Bergé-Yves Saint Laurent a Parigi chiude domani una delle mostre di moda più visitate degli ultimi anni, La Collection du Scandale che espone la collezione haute couture […]
Pubblicato più di 9 anni faEdizione del 18 luglio 2015Edizione 18.07.2015
Alla Fondation Pierre Bergé-Yves Saint Laurent a Parigi chiude domani una delle mostre di moda più visitate degli ultimi anni, La Collection du Scandale che espone la collezione haute couture di Yves Saint Laurent del 1971. Lo scandalo a cui si riferisce il titolo nasce il 29 gennaio del 1971 quando Saint Laurent presenta una collezione che i giornalisti di moda giudicano ispirata agli anni dell’occupazione nazista della Francia. I giornali lo attaccarono con titoli e articoli che oggi sarebbero impossibili. L’International Herald Tribune titola: «Saint-Laurent: Truly Hideous» (veramente orribile) e scrive che la sfilata è «un suicidio»; Le Monde:...