Visioni

Lo stato dell’arte secondo Prada

Lo stato dell’arte secondo Prada

ManiFashion La nuova sede della Fondazione a Milano, aperta al pubblico da oggi, è un esempio di contaminazione e di condivisione dei linguaggi e di conoscenze

La nuova sede della Fondazione Prada a Milano, aperta al pubblico da oggi, è un esempio di contaminazione e di condivisione dei linguaggi e di conoscenze, di inusuali investimenti di privati per la cultura pubblica e di lungimiranza del collezionista d’arte. 19mila metri quadrati di un’ex distilleria nella ex zona industriale sud della città sono stati riprogettati dall’archistar Rem Koolhaas e dal suo Studio OMA. La risistemazione si qualifica all’esterno per aver trasformato l’ex palazzina degli uffici in una torretta tutta d’oro che è stata chiamata Haunted House (La casa degli Spiriti) e sarà il nuovo simbolo dello skyline milanese....

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi