Alias Domenica
Londra, la pittura nell’alcool
Martin Gayford, "Artisti a Londra. Bacon, Freud, Hockney e gli altri", Einaudi «Saggi» Bacon, Freud, Hockney, Auerbach, Hodgkin... Una biografia culturale di gruppo incastrando, «all’inglese», interviste e documenti: atelier, gallerie, quartieri, ristoranti, night club
![Londra, la pittura nell’alcool](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/01/20pg09bacon-c..jpg)
Martin Gayford, "Artisti a Londra. Bacon, Freud, Hockney e gli altri", Einaudi «Saggi» Bacon, Freud, Hockney, Auerbach, Hodgkin... Una biografia culturale di gruppo incastrando, «all’inglese», interviste e documenti: atelier, gallerie, quartieri, ristoranti, night club
Pubblicato circa 6 anni faEdizione del 20 gennaio 2019Edizione 20.01.2019
Quando si tratta di scrivere biografie culturali gli inglesi sono bravissimi perché hanno perfezionato nel tempo un genere letterario fatto di una miscela calcolata di racconto, informazione e documentazione. Più la mescolanza fra il pettegolezzo, la storia, le citazioni dalle lettere e dagli archivi è fluida e il composto uniforme, più il libro è efficace. Quel che tiene insieme l’emulsione è la scrittura; l’inglese del libro di Martin Gayford Artisti a Londra Bacon, Freud, Hockney e gli altri (Einaudi «Saggi», con 114 illustrazioni nel testo, pp. 352, euro 35,00) è scorrevole e brillante; sorprende che la casa editrice italiana si...