Cultura
Maria Maddalena, l’icona che ha trafitto la Storia
SCAFFALE «Una sposa per Gesù», un volume di saggi curato da Edmondo Lupieri e pubblicato per Carocci. Tra antichità e post-modernità, dalle Scritture alla lettura femminista e queer
![Maria Maddalena, l’icona che ha trafitto la Storia](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2018/02/22/23clt-222222222222222222222222.jpg)
SCAFFALE «Una sposa per Gesù», un volume di saggi curato da Edmondo Lupieri e pubblicato per Carocci. Tra antichità e post-modernità, dalle Scritture alla lettura femminista e queer
Pubblicato quasi 7 anni faEdizione del 23 febbraio 2018Edizione 23.02.2018
La figura di Maria Maddalena ha catturato per secoli l’interesse delle società occidentali e non ha smesso di esercitare il suo fascino. Discepola prediletta venerata come santa dalla Chiesa cattolica, ma anche prostituta redenta e sposa di Gesù, il personaggio della Maddalena ha acquistato sempre più visibilità e rilevanza nel corso dei secoli. Nell’immaginario veicolato dalle Scritture e dalla tradizione a Maria di Magdala è stata affidato un ruolo di grande rilevanza: aver scoperto il sepolcro vuoto di Gesù e aver annunciato la notizia della risurrezione ai discepoli (questo naturalmente in un processo di continuo arricchimento della trama già nei...