Italia

Maxi rigassificatore nel porto, Piombino resta sola

Maxi rigassificatore nel porto, Piombino resta solaManifestazione a Piombino contro la Golar Tundra – Biagianti

Economia di guerra Aperta la conferenza dei servizi che dovrà dare un giudizio, non vincolante, sulla scelta governativa di piazzare la grande nave rigassificatrice Golar Tundra a meno di un chilometro dalle abitazioni. Davanti alla Regione Toscana la protesta dei piombinesi: "Ci vuole ben poco a capire che nel porto mancano le condizioni di sicurezza, impianti del genere sono sempre al largo delle coste o lontano dai centri abitati".

L’apertura della conferenza dei servizi sul gigantesco rigassificatore da sistemare nel porto di Piombino non ha riservato particolari sorprese. Né poteva essere altrimenti, visto che anche dopo l’ultimo consiglio dei ministri Mario Draghi è stato chiaro: “Garantiamo tempi rapidi e certi per il rigassificatore di Piombino, è essenziale per questioni di sicurezza nazionale”. Una posizione raccolta dal parlamento, visto l’ordine del giorno votato in contemporanea a Montecitorio con cui i deputati, quasi all’unanimità, hanno ribadito il concetto, puntualizzando che “l’eccezionalità della situazione non ammette ambiguità”. Se infine si considera che il giudizio della conferenza non sarà vincolante per la decisione...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi