Politica
Mediare e velocizzare. La giustizia secondo Scelta Civica
Una giustizia finalmente al servizio dei cittadini, che reintroduca la mediazione obbligatoria, riorganizzi l’offerta e velocizzi la risposta. In sintesi estrema, sono queste le bandiere che Scelta Civica ha cominciato […]
Una giustizia finalmente al servizio dei cittadini, che reintroduca la mediazione obbligatoria, riorganizzi l’offerta e velocizzi la risposta. In sintesi estrema, sono queste le bandiere che Scelta Civica ha cominciato […]
Pubblicato più di 11 anni faEdizione del 25 luglio 2013Edizione 25.07.2013
Una giustizia finalmente al servizio dei cittadini, che reintroduca la mediazione obbligatoria, riorganizzi l’offerta e velocizzi la risposta. In sintesi estrema, sono queste le bandiere che Scelta Civica ha cominciato a sventolare, fin dalla prima audizione in parlamento della ministra Cancellieri, sull’accidentato sentiero intitolato alla giustizia civile. “Siamo stati noi in magnifica solitudine a sottolineare l’emergenza in cui versa il civile dopo un ventennio di confronto-scontro sulla giustizia caratterizzato dal panpenalismo”, ci dice Gregorio Gitti, capogruppo di Scelta Civica in commissione giustizia alla camera. E allora proviamo a vedere, punto per punto, l’impianto e le proposte di maggiore attualità. Non...