Cultura
Meglio santo che pericolo pubblico
Figure Chiara Mercuri alla ricerca di una dimensione autentica del celebre poverello in «Francesco d’Assisi. La storia negata», uscito per Laterza
![Meglio santo che pericolo pubblico](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/12/19/giottomortesanfrancesco.jpg)
Figure Chiara Mercuri alla ricerca di una dimensione autentica del celebre poverello in «Francesco d’Assisi. La storia negata», uscito per Laterza
Pubblicato circa 8 anni faEdizione del 20 dicembre 2016Edizione 20.12.2016
Quando una biografia diventa agiografia si apre uno spazio per gli storici. Lo sanno bene i tanti studiosi che si sono cimentati con la complessa figura di Francesco d’Assisi, personalità rivoluzionaria nella storia della Chiesa, per secoli punto di riferimento dei movimenti di riforma e oggi del pontificato di papa Bergoglio. Con il suo Francesco d’Assisi. La storia negata (Laterza, pp.228, euro 16) Chiara Mercuri ci restituisce sulla base degli studi e delle fonti la dimensione autentica del «poverello d’Assisi», quella di uomo che fu reso meno pericoloso una volta trasfigurato in un santo. Una storia appassionante che si snoda...