![Mochetti, imponderabile Sessanta](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2023/09/09mochetti-grande.jpg)
Alias Domenica
Mochetti, imponderabile Sessanta
Maurizio Mochetti, "Linea d’orizzonte" (2023), Polignano a Mare, Fondazione Museo Pino Pascali
A Polignano a Mare, Fondazione Museo Pino Pascali, "Lo spazio, il vuoto, l’orizzonte", a cura Antonio Frugis e Marco Tonelli Nell’ex Mattatoio, e nella chiesetta di Santo Stefano, Maurizio Mochetti con un felice insieme di opere di varie stagioni: arte di pura percezione, caso a sé, lontano dalla Pop e dalla Povera
Pubblicato più di un anno faEdizione del 17 settembre 2023Edizione 17.09.2023
Daniela LancioniPOLIGNANO A MARE (BARI)
A Polignano a Mare è visitabile fino al 23 settembre la mostra di Maurizio Mochetti intitolata Lo spazio, il vuoto, l’orizzonte, a cura Antonio Frugis e Marco Tonelli. Il titolo è tautologico e non evocativo. Elenca, infatti, tre modi diversi, ma non incompatibili, di percepire l’ambiente, gli stessi che l’autore ha impiegato come materia prima dei suoi lavori. Nato a Roma nel 1940, Mochetti appartiene a quelle generazioni di artisti che hanno dimostrato possibile fare ‘pittura’ con ‘tutto’. «Faremo quadri con tutto, con tutta la materia del mondo», annunciò Emilio Villa nel 1959, e una decina di anni dopo Mochetti...