Internazionale

Monte Uluru: permanent closure, finalmente

Monte Uluru: permanent closure, finalmente

Australia Da oggi, 26 ottobre, l’ascesa a Uluru sarà vietata e la catena per la vetta installata negli anni Sessanta subito rimossa, per rispettare gli aborigeni Ananga, proprietari tradizionali dal 1985

«È stato pazzesco, non ce la facevano più» ha detto il ranger Greg Elliot alzando finalmente il cartello permanent closure. I turisti erano ormai un’orda, ogni mattina circa 2mila persone si presentavano al sentiero per la vetta di Uluru, il monolite nel cuore del deserto australiano che l’Onu ha inserito nel patrimonio dell’umanità. Da oggi, 26 ottobre, l’ascesa a Uluru sarà vietata e la catena per la vetta installata negli anni Sessanta subito rimossa, per rispettare gli aborigeni Ananga, proprietari tradizionali dal 1985. Da trent’anni gli Ananga cercano di frenare le ascensioni con spiegazioni sul loro sistema etico-religioso, la Tjukurpa,...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi