Cultura

Mozart non può morire

Mozart non può morire"Il violinista" di Marc Chagall, 1912-13

Interviste Un incontro con lo scrittore Raphaël Jerusalmy al Festival di letteratura e cultura ebraica

Raphaël Jerusalmy è uno scrittore con un profilo davvero poco convenzionale: nato a Parigi da genitori di origine metà turca e metà russa (il padre unico scampato di un’intera famiglia finita ad Auschwitz) ha compiuto i suoi studi alla École Normale, poi ha trascorso vent’anni nei servizi segreti militari israeliani; ora vende libri antichi a Tel Aviv. Ha esordito nel romanzo a 58 anni con Salvare Mozart, pubblicato da E/O nella traduzione particolarmente nitida di Gaia Panfili. È un libro consacrato alla Shoah, ma dove non se ne parla mai. La storia è quella vertiginosa, narrata in forma di diario,...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi